VUOI DIVENTARE UN VOLONTARIO? UNISCITI A NOI!
Prossimamente partirà il nuovo corso di reclutamento
VUOI DIVENTARE UN VOLONTARIO? UNISCITI A NOI!
Prossimamente partirà il nuovo corso di reclutamento
Ogni anno effettuiamo circa 510 trasporti per servizi sanitari e sociali ed oltre 110 servizi per assistenze sportive a manifestazioni varie. Il tipo di attività che svolgiamo richiede degli sforzi economici elevati per le continue riparazioni che dobbiamo sostenere avendo ambulanze oramai obsolete e datate, quindi stiamo cercando sostegno economico da Aziende e persone per l’acquisto di una nuova ambulanza per andare sempre più incontro a quelle che sono le necessità della cittadinanza e di chi ne ha bisogno.
Il tuo contributo a questa importante iniziativa, costituirebbe un importante mattoncino alla realizzazione di un servizio di pubblica utilità!
Banca Intesa SanPaolo, Blu Soccorso OdV Conto dedicato per raccolta fondi:
IT 51 I 030 6909 6061 0000 0404 780
LA TUA ASSOCIAZIONE NELLA TUA CITTA': STANGHELLA
Sei di stanghella o dintorni? Stiamo cercando di aggiungere nuovi volontari per espandere il nostro servizio anche nella tua zona. Ad ottobre/novembre partirà il nuovo corso di reclutamento, contattaci se sei interesssato.
IL TEMPO CHE DAI SEMINA SPERANZA, I VOLONTARI TI ASPETTANO
Prossimi appuntamenti: GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE E SETTIMANA VIVA 2025
Anche quest'anno ci stiamo preparando alla prossima edizione della Giornata Mondiale per il cuore , organizzata da WHF (World Heart Federation) e l'Associazione Italiana Cuore e Rianimazione "Lorenzo Greco" ONLUS, che avrà luogo il 27/29 settembre. Negli ultimi anni, a livello internazionale, ha avurto un ampia partecipazione permettendo la divulgazione e la sesibilizzazione riguardo la salute cardiaca e la sua prevenzione. Proprio per questo quest'anno si aggiunge la SettimanaVIVA, organizzata da IRC (Italian Resuscitation Council) dal 13 al 19 ottobre, un evento che punta a diffondere la cultura della rianimazione cardio-polmonare con momenti formativi specifici rivolti a diversi settori.
Sin dagli inizi ci siamo impegnati nell'acquisto e nella distribuzione di defibrillatori presso palestre ed edifici scolastici. Siamo convinti che avere a disposizione il defibrillatore sia fondamentale e, in parte dei casi, salvavita.
Portiamo dei momenti di divulgazione e informazione nelle scuole, nelle animazioni e nei luoghi di lavoro per permettere a tutti di conoscerlo e comprenderne la facilità e l'importanza.
Puntiamo molto soprattutto sulle scuole perché siamo fortemente convinti che attraverso giochi e attività pratiche, anche i più piccoli possano imparare l'importanza della chiamata ai soccorsi e come riconoscere i sintomi di un arresto cardiaco.
L'obiettivo è la diffusione di una cultura del soccorso fin dalla tenera età. Sono i bambini i veri protagonisti di questo progetto, attraverso il gioco sviluppano importanti competenze come il senso di responsabilità, la prontezza di riflessi e una maggiore consapevolezza in tema di salute e sicurezza. Insegnare loro a effettuare una corretta chiamata di emergenza e a praticare le manovre salvavita significa gettare le basi per una cultura della solidarietà e del soccorso che può davvero salvare delle vite.
Proprio per questo abbiamo deciso in questi anni di aderire alla "Giornata mondiale per il cuore", in collaborazione con Anpas e l'Associazione Italiana Lorenzo Greco. L'obiettivo è quello di informare e sensibilizzare i cittadini sull'importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari, la conoscenza di eseguire delle manovre basilari di BLS e far apprendere l'importanza dell'uso del DAE.